HIA presenta

HOSPITALITY INNOVATION RETREATS

Una Winter Academy pensata per gli operatori del settore dell’ospitalità e del turismo, articolata in incontri di 16 ore durante il weekend. L’obiettivo è offrire aggiornamenti su tematiche chiave come la leadership moderna, la ridefinizione del concetto di lusso, il branding & storytelling, l’applicazione di dati e intelligenza artificiale per il successo aziendale.

in collaborazione con:

MODULI FORMATIVI

BRAND TALES (ITA/ENG)

Costruire identità di successo e narrazioni coinvolgenti nel turismo.

Il branding nel turismo è fondamentale per distinguersi in un mercato competitivo. Questo corso insegnerà come costruire una brand identity forte e coerente, sviluppando narrazioni che parlano al cuore del cliente. Attraverso esempi pratici e case study, i partecipanti impareranno a raccontare la storia unica della propria struttura per attrarre e fidelizzare i clienti.
Nel corso dedicato alla brand Identity, il retreat sarà orientato alla scoperta dei valori personali e aziendali. Verranno offerti workshop immersivi che esploreranno il legame tra il benessere dei leader e l’autenticità del brand, favorendo momenti di introspezione e connessione personale con la propria mission aziendale.

28/02/25 14.00 – 18.00
01/03/25 09.00 – 18.00
02/03/25 09.00 – 13.00

Brando De Leonardis
Digital Marketer
Social Media Manager
College Professor and Supervisor

Ilaria Legato
Brand Identity and Communication Designer for Food and Hospitality

Erik Nissen Johansen
Owner, Founder and Creative Director at Stylt Trampoli AB

REDEFINING LUXURY (ITA/ENG)

Innovazione e personalizzazione nell’ospitalità d’eccellenza.

Il concetto di lusso si sta ridefinendo e spostando verso l’idea di esperienze personalizzate e su misura. In questo corso, i partecipanti esploreranno le ultime tendenze nel settore del lusso e impareranno come innovare per creare esperienze uniche e su misura per una clientela esigente.
L’accento sarà posto sull’importanza della personalizzazione e del servizio eccellente.
Per il modulo dedicato al lusso, l’aspetto retreat avrà come obiettivo il riconnettersi con i valori fondamentali dell’esperienza di lusso, sia per se stessi che per i propri ospiti. Attraverso esperienze sensoriali e riflessioni sui dettagli, i partecipanti avranno l’opportunità di vivere momenti di benessere che si rifletteranno nella qualità dei servizi che offriranno.

14/03/25 14.00 – 18.00
15/03/25 09.00 – 18.00
16/03/25 09.00 – 13.00

Nicola Delvecchio
Senior Hospitality Consultant at Teamwork Srl

Bruno Dard
Senior Sales and Marketing Executive career specialized in Luxury Brand Strategy

GM’s national and international Hotel companies

DATA DRIVEN HOSPITALITY

AI e Analisi Predittiva per il successo.

Il mondo dell’ospitalità sta evolvendo rapidamente grazie all’intelligenza artificiale e ai big data. Questo modulo aiuta i professionisti a comprendere come sfruttare i dati per migliorare il processo decisionale, personalizzare i servizi e ottimizzare le operazioni. Attraverso l’analisi predittiva, i partecipanti scopriranno come anticipare le esigenze dei clienti e massimizzare la redditività. Per bilanciare l’aspetto altamente tecnico di questo corso, verranno inseriti spazi di decompressione con sessioni di relax che incoraggiano la creatività e la riflessione e momenti di dialogo aperto su come l’innovazione tecnologica possa migliorare il benessere delle aziende.

21/03/25 14.00 – 18.00
22/03/25 09.00 – 18.00
23/03/25 09.00 – 13.00

Mirko Lalli
Founder of Data Appeal
Data Intelligence and AI Expert

Damiano Zennaro
Commercial and Revenue Management Strategist

Martina Manescalchi
Hospitality Consultant

QUALI RETREATS TI INTERESSANO?

Lasciaci i tuoi riferimenti, così da poterti aggiornare con tutte le informazioni.

    QUALI RETREATS TI INTERESSANO?