Hospitality One-Year Track

6 mesi di didattica + 6 mesi di stage.
Inserimento in aziende alberghiere.

Dimentica i percorsi standard.
Inizia il tuo con HIA: esperienza, prestigio e visione internazionale.

ll primo passo di un percorso che guarda lontano.

L’Hospitality One-Year Track è pensato per chi vuole entrare da protagonista nel mondo dell’ospitalità di alto livello.

È un anno intensivo, concreto e trasformativo: 6 mesi di formazione guidati da docenti e professionisti del settore, nell Academy WorldHotels Crafted Mulino di Firenze 4*S, e 6 mesi di stage in aziende e strutture selezionate, in Italia.

Non è solo formazione: è un percorso che ti trasforma. È qui che inizi a diventare chi vuoi essere.

🎯 Al termine dell’anno sarai pronto/a a entrare nel mercato del lavoro.
Oppure potrai continuare il tuo percorso con l’Advanced Hospitality Program, per rafforzare le competenze manageriali e accedere all’International Career Track in Svizzera.

📌 A chi si rivolge

Questo percorso è pensato per giovani che desiderano entrare nel mondo dell’hôtellerie di qualità, anche senza una formazione specifica precedente.
È adatto a:

  • Diplomati di istituti alberghieri che vogliono completare la propria formazione con un’esperienza professionalizzante
  • Studenti di altre scuole superiori appassionati di ospitalità, viaggi, lusso e accoglienza
  • Persone già vicine al mondo dell’ospitalità, anche per tradizione familiare, che desiderano una formazione solida per trasformare la passione in professione

È il punto di partenza ideale per chi sogna di trasformare la passione per l’hospitality in una vera carriera.

🎯 Requisiti di accesso

  • Diploma di scuola secondaria superiore (qualsiasi indirizzo)
  • Livello minimo di inglese B1, verificato tramite certificazione o test d’ingresso
    Il test di inglese sarà erogato online, in collaborazione con Wall Street English, partner accademico di HIA, e verrà inviato direttamente agli studenti a seguito della preiscrizione.
  • Livello minimo di Francese A1, verificato tramite certificazione o test d’ingresso 
    Il test di francese sarà erogato online, in collaborazione con Institut Français, partner accademico di HIA, e verrà inviato direttamente agli studenti a seguito della preiscrizione (chi dispone di una certificazione livello A2 di lingua spagnolo o tedesco, può avere l’esenzione allo studio della lingua francese)
  • Forte motivazione e interesse per il settore dell’ospitalità
  • Eventuali esperienze pregresse, anche brevi, saranno considerate positivamente
  • Possono accedere al percorso:
    • Cittadini italiani
    • Cittadini stranieri e extra-ue con permesso di soggiorno valido (e residenza in Italia, se richiesta per l’accesso a specifici benefici come Borse di Studio o Prestito d’onore) e livello minimo di conoscenza lingua italiana B2, riconosciuto con certificato

💡 Cosa studierai

Un mix equilibrato tra teoria, pratica e cultura manageriale: questo è ciò che rende l’Hospitality One-Year Track diverso da qualsiasi altro percorso formativo.

Le lezioni sono tenute da professionisti e manager del settore, che portano in aula esperienze reali, casi studio concreti e strumenti aggiornati per affrontare il mondo dell’ospitalità di oggi.

Durante l’anno parteciperai a:

  • Fiere ed eventi di settore
  • Incontri con Manager e imprenditori dell’hôtellerie
  • Visite aziendali presso hotel, resort e realtà d’eccellenza
  • Laboratori didattici e pre-stage operativi, svolti all’interno del campus WorldHotels Crafted Mulino di Firenze, un vero hotel 4*S in attività dove gli studenti possono osservare, interagire e vivere la quotidianità del lavoro in hotel.
La nostra forza è la concretezza.

Qui non si studia per restare in aula.
Si studia per entrare in azienda con consapevolezza, competenze e visione.

🧠 Moduli formativi

Ecco i principali moduli formativi:

  • Hotel Financial Management
  • F&B Management
  • Statistica e Ricerca
  • Revenue e Accounting
  • Social Media Management
  • Digital Innovation
  • Macroeconomia
  • Event Management
  • Business English
  • Lingua Francese
  • Design Alberghiero
  • Executive Project Work
  • Risorse Umane
  • Laboratorio interdisciplinare ed eventi
  • F&B Tecnico Operativo
  • Sicurezza sul lavoro – Attestato medio rischio
  • HACCP – Igiene e sicurezza alimentare

💼 Stage formativo (Aprile – Settembre)

Dopo i sei mesi in aula, inizierai uno stage pratico di 6 mesi all’interno del network di aziende partner di HIA.

Gli stage si svolgono in tutta Italia, grazie alla collaborazione con brand nazionali e internazionali di riferimento nel settore dell’hôtellerie, attivi con strutture di prestigio sul territorio.

Sarai supportato in ogni fase: non dovrai cercare lo stage da solo.
HIA seleziona per te le migliori opportunità, sulla base delle tue competenze, attitudini e obiettivi professionali.

Le strutture ospitanti includono:

  • Hotel 4 e 5 stelle lusso
  • Boutique hotel e resort
  • Residenze d’epoca, strutture indipendenti d’eccellenza

L’obiettivo è garantirti un’esperienza formativa di qualità, coerente con il tuo percorso e capace di aprire reali opportunità di inserimento nel mondo del lavoro.

📜 Certificazione rilasciata

Al termine del primo anno, gli studenti ricevono la:

First Year Certification in Hospitality Innovation
Attestato di partecipazione al percorso formativo annuale presso HIA, con verifica delle competenze acquisite in aula, nei laboratori e durante lo stage formativo.

🚀 Sbocchi professionali al termine dell’anno

Già dopo il primo anno, grazie a un percorso formativo concreto, un’esperienza in un vero hotel in attività e uno stage di 6 mesi in strutture di prestigio, potrai candidarti per posizioni operative qualificate e ruoli pre-manageriali.

Che tu provenga da un istituto alberghiero, sia un appassionato del settore o stia iniziando un nuovo percorso, HIA ti fornisce le basi professionali, il linguaggio tecnico e la sicurezza necessaria per entrare nel mondo dell’hôtellerie da protagonista.

Le competenze tecniche acquisite in aula vengono consolidate grazie alla pratica in un hotel reale, l’Academy WorldHotel Mulino di Firenze) e allo stage personalizzato, che consente di affrontare i primi ruoli operativi in modo professionale.

I ruoli tipici dopo il primo anno:

  • Front Office Assistant – accoglienza ospiti, check-in/check-out, gestione prenotazioni
  • F&B Junior Coordinator – supporto nella gestione del servizio, organizzazione di eventi e turni
  • Guest Relations Agent – relazione diretta con l’ospite, problem solving, cura della customer experience
  • Event Assistant – supporto all’organizzazione e gestione eventi, contatto con fornitori e clienti
  • Receptionist Internazionale – gestione desk e comunicazione con clienti in lingua
  • Sales & Booking Assistant – supporto nella gestione delle prenotazioni e attività commerciali
  • Housekeeping Supervisor Assistant – coordinamento operativo del reparto camere (per chi svolge stage in Room Division)

Molti studenti ricevono proposte di collaborazione già durante lo stage o nei mesi immediatamente successivi al termine del percorso.

➕ Vuoi fare il salto di qualità? Continua con l’Advanced Hospitality Program.

Proseguendo con il secondo anno:

  • Rafforzi il tuo profilo con nuove competenze manageriali e trasversali
  • Ottieni i 120 CF per accedere direttamente al Term 4 dell’Hotel Institute Montreux (con sconto del 15%)
  • Ti prepari per ruoli di leadership, in Italia o all’estero

Hospitality One-Year Track

  • Sede: Student Campus | WorldHotels Crafted Mulino di Firenze 4S
  • Durata didattica: Ottobre – Marzo
  • Durata stage: Aprile – Settembre

Col fatto che stiamo facendo una cosa che mi appassiona non vedo l’ora di farlo: ogni mattina mi alzo dicendo non vedo l’ora di conoscere nuovi docenti, fare nuove esperienze. Non sono figlia d’arte, molte cose degli alberghi e della complessità di gestire un albergo, non le conoscevo.

Carolina

Dinamico perchè siamo sempre in movimento siamo sempre impegnati a imparare qualcosa di nuovo a crescere a sentire punti di vista diversi a cui non avevamo mai pensato prima. Quello che faccio mi appaga, mi da stimoli e mi emoziona.

Althea

Scopro che ogni reparto, ogni settore di cui abbiamo parlato fin’ora ha al centro una ricerca continua per dare il giusto valore al capitale umano.

Giulia

Le parole che raccontano meglio la mia esperienza in HIA sono progresso e confidenza: progresso perché sto crescendo sotto molti punti di vista e confidenza perché HIA è la prima situazione di autonomia e crescita in cui mi sento molto a mio agio.

Matteo

Prenota una call di orientamento

Vuoi capire se l’Hospitality One-Year Track è il punto di partenza giusto per te?
Parla con noi: ti aiutiamo a scegliere il percorso più adatto ai tuoi obiettivi.

I 3 percorsi formativi HIA

Hospitality One-Year Track

6 mesi di didattica + 6 mesi di stage. Inserimento in aziende alberghiere

Advanced Hospitality Program

Competenze manageriali per guidare l’hôtellerie contemporanea. Insieme al percorso Hospitality One-Year Track, compone il biennio HIA.

International Career Track

Specializzazioni globali e stage opzionale in tutto il mondo.