International Career Track

Specializzazioni globali e stage opzionale in tutto il mondo.

La tua porta d’accesso al mondo del lusso, dell’ospitalità e dell’impresa internazionale.

Prosegui il tuo percorso HIA verso un futuro globale

L’International Career Track è l’ultimo step del percorso formativo HIA, pensato per quegli studenti che, dopo aver completato i due anni presso il campus Mulino di Firenze, desiderano proseguire la propria formazione in un contesto accademico e professionale internazionale.

Grazie alla partnership esclusiva con l’Hotel Institute Montreux (HIM), una delle business school svizzere più prestigiose nell’ambito dell’hospitality e del management, potrai accedere direttamente al Term 4, con il riconoscimento di 120 CF e uno sconto del 15% sulle tasse d’iscrizione.

📚 Cosa prevede il Term 4

Il Term 4 è una combinazione di formazione intensiva e specializzazione avanzata, orientata ai trend e ai ruoli chiave dell’hospitality internazionale e del business globale.

Durata:

  • 11 settimane di didattica intensiva (ottobre – dicembre)
    • stage internazionale opzionale di 4–6 mesi, presso strutture o aziende partner HIM

Specializzazioni disponibili:

  • Luxury Brand Management – Esperienze High Tech & High Touch, comunicazione e posizionamento nel mondo del lusso
  • Talent Development & People Management – Gestione delle persone, leadership inclusiva, organizzazione HR
  • Advanced Finance & Investment – Analisi dei mercati, gestione di portafogli, strategie finanziarie

Le specializzazioni HIM sono sviluppate in collaborazione con aziende internazionali e offrono competenze altamente trasferibili, applicabili anche in settori come marketing, finanza, HR e corporate management.
Un’opportunità per ampliare i tuoi orizzonti professionali ben oltre il mondo dell’ospitalità.

🎓 Lo Swiss Higher Certificate in Hospitality Management

Al termine del Term 4 e dello stage, otterrai lo Swiss Higher Certificate in Hospitality Management, un titolo riconosciuto a livello internazionale che certifica il tuo percorso accademico e professionale nel mondo dell’hôtellerie globale.

Questo diploma ti apre le porte a:

  • Posizioni qualificate in gruppi alberghieri internazionali
  • Inserimento in settori aziendali legati a brand del lusso, eventi, turismo e servizi
  • Prosecuzione degli studi in master internazionali e MBA

HIM è una business school svizzera di alto livello, classificata al 7º posto nel QS World University Rankings per le scuole di hospitality nel 2025. Il suo programma combina competenze in hospitality con una solida formazione in ambito business, offrendo specializzazioni in settori come il Luxury Brand Management, il Talent Development & People Management e l’Advanced Finance & Investment.

  • Questa struttura formativa fornisce una base solida per proseguire gli studi in programmi di Master o MBA, specialmente in ambiti legati al management, al marketing, alle risorse umane e alla finanza. Tuttavia, l’ammissione a tali programmi dipende dai requisiti specifici di ciascuna istituzione, che possono includere esperienze lavorative, risultati accademici e altri criteri.

💼 Perché scegliere l’International Career Track

  • Perché ti permette di vivere un’esperienza internazionale concreta, formativa e professionale
  • Perché valorizza il tuo investimento iniziale in HIA, proiettandoti su uno scenario globale
  • Perché costruisce un percorso completo: operativo, manageriale e internazionale, grazie all’alleanza tra HIA e Hotel Institute Montreux

📌 A chi si rivolge

Il percorso è pensato per studenti che hanno completato il biennio HIA e desiderano:

  • Proseguire con una formazione accademica di respiro internazionale
  • Specializzarsi in settori strategici come luxury brand, finance o HR
  • Svolgere un’esperienza accademica e professionale all’estero
  • Aprirsi a carriere globali anche oltre l’ambito strettamente alberghiero

È la scelta ideale per chi ha visione, ambizione e vuole costruire un profilo competitivo a livello internazionale.

🎯 Requisiti di accesso

  • Aver completato con successo il biennio HIA (Hospitality One-Year Track + Advanced Hospitality Program)
  • Aver superato tutti gli esami e ottenuto i 120 CF
  • Aver conseguito la certificazione IELTS, attraverso il programma di Business English integrato nel biennio
  • Colloquio di orientamento con il team HIA e conferma di ammissione da parte di Hotel Institute Montreux

🚀 Sbocchi professionali

Settori professionali di riferimento: ospitalità (strutture alberghiere ed extralberghiere, property manager, ecc.), intermediazione B2B e B2C (T.O., agenzie di viaggio, GDS, operatori e piattaforme on-line / OTA, ecc.), turismo digitale e piattaforme di Sharing Economy (operatori on-line, piattaforme sharing, ec.), Meeting Incentive Congress and Event (PCO, Meeting Planner, Convention Bureau, Enti Fieristici, ecc.), F&B e ristorazione, consulenza e ricerca, trasporti (compagnie di navigazione e di crociera, compagnie aeree, ecc.), cultura e attrattori turistici (musei, teatri, fondazioni, ecc.), pubblica amministrazione e associazioni di categoria (enti locali, agenzie di sviluppo e promozione del territorio, enti camerali, consorzi turistici, istituzioni internazionali – EU, UNWTO – ecc.), grandi brand del lusso, aziende connesse al mondo della finanza e terzo settore.

International Career Track

  • Sede: HIM Montreux
  • Durata didattica: Ottobre – Dicembre
  • Stage curriculare (opzionale): 4/6 mesi in aziende internazionali

Col fatto che stiamo facendo una cosa che mi appassiona non vedo l’ora di farlo: ogni mattina mi alzo dicendo non vedo l’ora di conoscere nuovi docenti, fare nuove esperienze. Non sono figlia d’arte, molte cose degli alberghi e della complessità di gestire un albergo, non le conoscevo.

Carolina

Dinamico perchè siamo sempre in movimento siamo sempre impegnati a imparare qualcosa di nuovo a crescere a sentire punti di vista diversi a cui non avevamo mai pensato prima. Quello che faccio mi appaga, mi da stimoli e mi emoziona.

Althea

Scopro che ogni reparto, ogni settore di cui abbiamo parlato fin’ora ha al centro una ricerca continua per dare il giusto valore al capitale umano.

Giulia

Le parole che raccontano meglio la mia esperienza in HIA sono progresso e confidenza: progresso perché sto crescendo sotto molti punti di vista e confidenza perché HIA è la prima situazione di autonomia e crescita in cui mi sento molto a mio agio.

Matteo

Vuoi proseguire la tua carriera all’estero?

Prenota una call con il nostro team per scoprire se l’International Career Track è il passo giusto per te.

I 3 percorsi formativi HIA

Hospitality One-Year Track

6 mesi di didattica + 6 mesi di stage. Inserimento in aziende alberghiere

Advanced Hospitality Program

Competenze manageriali per guidare l’hôtellerie contemporanea. Insieme al percorso Hospitality One-Year Track, compone il biennio HIA.

International Career Track

Specializzazioni globali e stage opzionale in tutto il mondo.