International Career Track
Specializzazioni globali e stage opzionale in tutto il mondo.
Specializzazioni globali e stage opzionale in tutto il mondo.
Prosegui il tuo percorso HIA verso un futuro globale
L’International Career Track è l’ultimo step del percorso formativo HIA, pensato per quegli studenti che, dopo aver completato i due anni presso il campus Mulino di Firenze, desiderano proseguire la propria formazione in un contesto accademico e professionale internazionale.
Grazie alla partnership esclusiva con l’Hotel Institute Montreux (HIM), una delle business school svizzere più prestigiose nell’ambito dell’hospitality e del management, potrai accedere direttamente al Term 4, con il riconoscimento di 120 CF e uno sconto del 15% sulle tasse d’iscrizione.
Il Term 4 è una combinazione di formazione intensiva e specializzazione avanzata, orientata ai trend e ai ruoli chiave dell’hospitality internazionale e del business globale.
Durata:
Specializzazioni disponibili:
Le specializzazioni HIM sono sviluppate in collaborazione con aziende internazionali e offrono competenze altamente trasferibili, applicabili anche in settori come marketing, finanza, HR e corporate management.
Un’opportunità per ampliare i tuoi orizzonti professionali ben oltre il mondo dell’ospitalità.
Al termine del Term 4 e dello stage, otterrai lo Swiss Higher Certificate in Hospitality Management, un titolo riconosciuto a livello internazionale che certifica il tuo percorso accademico e professionale nel mondo dell’hôtellerie globale.
Questo diploma ti apre le porte a:
HIM è una business school svizzera di alto livello, classificata al 7º posto nel QS World University Rankings per le scuole di hospitality nel 2025. Il suo programma combina competenze in hospitality con una solida formazione in ambito business, offrendo specializzazioni in settori come il Luxury Brand Management, il Talent Development & People Management e l’Advanced Finance & Investment.
Il percorso è pensato per studenti che hanno completato il biennio HIA e desiderano:
È la scelta ideale per chi ha visione, ambizione e vuole costruire un profilo competitivo a livello internazionale.
Settori professionali di riferimento: ospitalità (strutture alberghiere ed extralberghiere, property manager, ecc.), intermediazione B2B e B2C (T.O., agenzie di viaggio, GDS, operatori e piattaforme on-line / OTA, ecc.), turismo digitale e piattaforme di Sharing Economy (operatori on-line, piattaforme sharing, ec.), Meeting Incentive Congress and Event (PCO, Meeting Planner, Convention Bureau, Enti Fieristici, ecc.), F&B e ristorazione, consulenza e ricerca, trasporti (compagnie di navigazione e di crociera, compagnie aeree, ecc.), cultura e attrattori turistici (musei, teatri, fondazioni, ecc.), pubblica amministrazione e associazioni di categoria (enti locali, agenzie di sviluppo e promozione del territorio, enti camerali, consorzi turistici, istituzioni internazionali – EU, UNWTO – ecc.), grandi brand del lusso, aziende connesse al mondo della finanza e terzo settore.
Prenota una call con il nostro team per scoprire se l’International Career Track è il passo giusto per te.